
SERVIZI LEGNO OK
MADE IN CONLEGNO
Il Regolamento (UE) n. 995/2010 e la successiva legislazione secondaria sono anche denominati, per brevità, EUTR (European Timber Regulation) o, in Italia, “Regolamento sulla due diligence” o “Regolamento Legno”.
Dal 3 marzo 2013 il Regolamento è entrato in pieno regime di applicazione in tutti i 28 stati membri dell'Unione Europea con l'obbiettivo, attraverso l'adozione di sistemi di due diligence, di innalzare il livello di legalità del mercato comunitario di legno e prodotti da esso derivati.
L'obbligo di adottare misure e procedure atte a rendere trascurabile il rischio che il legno commercializzato nell'UE sia di origine illegale (due diligence) è in capo ai soggetti che il Regolamento qualifica “Operatori”, vale a dire coloro che immettono per la prima volta legno o prodotti derivati (compresa carta e pasta di carta) sul mercato comunitario (importatori da paesi extra-UE, imprese boschive, ecc.).
Conlegno fin da subito ha fatto propria la sfida dell'EUTR: contrastare la deforestazione e promuovere il mercato di legno e derivati di origine legale che non danneggiano l'ambiente e le condizioni socio-economiche dei Paesi esportatori.
Conlegno il 19 agosto 2013 è stato riconosciuto dalla Commissione Europea come Organismo di Controllo (Monitoring Organisation): la nostra responsabilità è la Tua garanzia.